La prima filiera italiana dell'Eucalipto Bio

Oligea tra i protagonisti della soirée del progetto del San Raffaele “Re.Me.Diet” ispirata ai principi della Dieta Mediterranea ed epigenetica.

Si è svolta lunedì 4 giugno presso la splendida Residenza Cantalupa di Bergamo la Cena Re.Me.Diet ispirata ai principi della Dieta Mediterranea ed epigenetica a cura dei Fratelli Cerea e del Maestro Pasticcere Roberto Rinaldini.

Ad organizzarla è stata lo Staff Re.Me.Diet, il progetto dellʼOspedale San Raffaele di Milano nato nel 2017 con lʼobiettivo di dimostrare scientificamente come la dieta mediterranea possa prevenire lʼinsorgenza di malattie renali correlate a patologie uro-onco-nefrologiche, metaboliche e cardiovascolari.

Gli ospiti sono stati accolti in una location da sogno, curata nei minimi dettagli, ed è stato servito un ricco menù con protagonisti i prodotti delle aziende partner, accomunate da una filosofia aziendale votata alla filiera corta, alla produzione consapevole ed eco-sostenibile con particolare attenzione alle coltivazioni biologiche e a basso impatto ambientale.

Tra i partner c’era anche Oligea, azienda toscana impegnata nella coltivazione e trasformazione di piante officinali in generale ed eucalyptus biologico in particolare, che ha come principale obiettivo quello di produrre prodotti di filiera finalizzati al raggiungimento del benessere psicofisico della persona. Come ingredienti delle deliziose portate sono stati utilizzati e poi trasformati due prodotti Oligea; le caramelle biologiche Eukamella a base di estratti di eucalipto e la polvere di eucalipto.

Un ringraziamento da parte di tutto lo staff Oligea, in particolare dalla Presidentessa Elena Giannini, va a tutti i protagonisti della splendida serata, soprattutto ai promotori del progetto Re.Me.Diet, alla Famiglia Cerea e al Pastry Chef Roberto Rinaldini per la meravigliosa esperienza, unica nel suo genere sia per tipologia che per impegno sociale.

2x1 Spray Corpo Naturale BIO 🥰 lenisce arrossamenti 🦟 allontana gli insetti